![]() |
Catalogo | Ordinazioni | MP3 | Informazioni | Pierino e il Lupo
L'idea nasce come naturale proseguimento del lavoro svolto presso Al Vapore di
Marghera-Venezia, uno dei pił noti Music clubs in Italia. Sin dalla nascita (1986) il locale si
è distinto per la qualitá dell'offerta musicale dal vivo e per la promozione di
giovani artisti (Pitura Freska, Bebo Baldan, Massimo Busetto).
Dal 1995, con la Srazz Records, le forze del Vapore si propongono di approfondire l'aspetto
discografico documentando i concerti piú interessanti realizzati nel locale e favorendo
produzioni e collaborazioni con musicisti (e artisti) di aree musicali per certi versi differenti.
Un progetto che si muove al di lá dei limiti imposti dagli schemi dei generi musicali,
per ascoltare e far ascoltare una musica il piú possibile universale, fiduciosi che in
futuro il nostro destino sará sempre piú quello di sentirci cittadini del mondo.
Date queste premesse, non potevano mancare, nel catalogo della Srazz, le suggestioni del jazz, la cui "universalitá" è certo confermata dalla vitalitá con cui nel tempo continua ad adattarsi e piacere; quelle del folk, che con brio ci porta gli echi delle radici nostre come delle altre culture del mondo; del blues e del rock, i cui linguaggi sono probabilmente oggi tra i piú compresi.
Restando nel cyberspazio esistono altre pagine legate all'attività della Srazz, e più precisamente all'attività del Al Vapore. Se volete visitarle cliccate sui link seguenti:
Catalogo | Ordinazioni | MP3 | Informazioni | Pierino e il Lupo